Vibrage

INVECCHIAMENTO DELLE FRAGRANZE CON IL SUONO.

Banner Image

MAGIA PER ALCUNI. SCIENZA PER ALTRI.

Sonochimica & fragranze

Vibrage™ si basa sulla sonochimica, un campo documentato da decenni nella scienza alimentare, nell’enologia e nella lavorazione avanzata dei materiali. Gli stessi principi che accelerano l’invecchiamento del vino e migliorano la fermentazione della soia sono stati adattati alla profumeria con protocolli precisi: intervalli di frequenza controllati, recipienti di risonanza calibrati, finestre di trattamento ripetibili. Lo sviluppo è stato condotto in Normandia in collaborazione con laboratori e validato tramite analisi indipendenti. Il processo è stato brevettato nel 2024 e sostenuto da partner istituzionali, tra cui Bpifrance. Non si tratta di una semplice affermazione; è una tecnologia protetta con documentazione pubblicata.

BREVETTATO E VERIFICATO

UNICO COME TE

Misurato, Riproducibile

Ogni ciclo Vibrage™ viene registrato in condizioni di laboratorio. Frequenza, durata e temperatura sono controllate, ripetute e archiviate. Test comparativi, GC-MS, FTIR, NMR, hanno confermato l’assenza di degradazione nei materiali naturali più fragili. Panel sensoriali alla cieca hanno descritto costantemente una maggiore rotondità, integrazione più rapida e una diffusione migliorata. I risultati sono riproducibili tra i lotti, sia su scala ridotta che industriale. La differenza con la conservazione "tradizionale" inerte non è ideologia, ma fisica: l’energia acustica guida attivamente la dispersione e le interazioni molecolari invece di attendere un equilibrio passivo.

UTILIZZATO NELLE NOSTRE CREAZIONI

GIÀ IN USO.

Tecnologia pulita per la profumeria

La macerazione e maturazione classiche richiedono mesi di stoccaggio, un elevato consumo energetico e grandi volumi di materiali infiammabili. Vibrage™ riduce tempi, rischi e sprechi, offrendo profumi chimicamente più stabili e organoletticamente più coerenti. Applicando ultrasuoni controllati invece di affidarsi all’inerzia, il processo offre una via più pulita, sicura ed efficiente verso la coerenza. È già applicato selettivamente alle creazioni Première Peau, non come trovata, ma come strumento: un’innovazione documentata, testata e brevettata per ripensare la stabilizzazione e l’invecchiamento dei profumi.

RIPENSARE IL TEMPO

A: Onde ultrasoniche controllate si propagano attraverso la matrice del profumo, generando cavitazione acustica. Si formano e collassano microbolle, creando micro-agitazione, turbolenza e zone di alta pressione localizzate. Queste condizioni accelerano la diffusione, migliorano la solubilizzazione di resine e muschi e facilitano reazioni come l’esterificazione e la formazione di basi di Schiff, processi che normalmente si sviluppano lentamente durante la maturazione passiva.

A: La maturazione tradizionale è in gran parte passiva. Le molecole si equilibrano lentamente in grandi tini mantenuti a temperatura controllata. Vibrage™ sostituisce l’attesa con un apporto energetico riproducibile. Riduce i mesi di stoccaggio inerte, abbassa il rischio industriale (volumi infiammabili, consumo energetico) e garantisce risultati più costanti, senza modificare la formula del profumiere.

A: Lo sviluppo è avvenuto in Normandia con partner di laboratorio, supportato da Bpifrance. Il processo è stato testato su volumi sia di piccola scala (100 mL) che industriale (oltre 100 L). Ogni parametro — frequenza, durata, intensità — è stato registrato e ripetuto. I risultati sono stati coerenti tra le prove e il metodo è stato brevettato nel 2024.

D: No. Vibrage™ non modifica la formula del profumiere. Accelera processi fisici e lievi processi chimici già parte della maturazione naturale. Pannelli sensoriali indipendenti hanno descritto i lotti trattati come più integrati e rotondi, mentre tecniche analitiche hanno confermato una minore degradazione delle materie prime delicate.

D: Vibrage™ viene applicato selettivamente ad alcune fragranze Première Peau. È utilizzato come strumento di tecnologia pulita, mai come scorciatoia, sempre per garantire qualità e integrità.